Fare e ascoltare poesia significa infatti partecipare al costituirsi di una comunità e farsi interprete del suo desiderio disinteressato di verità, di ricerca di autenticità nel rapporto con se stessi e col mondo. (Sonia Giovannetti, La poesia malgrado tutto, Castelvecchi, 2022, p. 62).
Letture, riletture, proposte di poesie dagli scaffali della mia libreria. Ogni settimana una poesia, l'invito a una lettura calma, sospesa, a una rilettura "di ogni cosa intorno" (dal titolo di una raccolta di Silvia Vecchini e Marina Marcolin).
L'immagine è un dipinto del pittore espressionista Franz Marc, Die großen blauen Pferde , Grandi cavalli azzurri, e ci accompagnerà in queste letture.
Volevo restare a settembre
Volevo restare a settembre
sulla spiaggia pallida e deserta,
volevo caricarmi di cenere
delle mie volubili gru
e che il vento grave dormisse
come acqua nelle reti fra le chiome;
volevo una notte accendermi
una sigaretta più bianca della luna
e intorno a me - nessuno, solo il mare
con la sua forza grave e latente;
volevo restare a settembre,
presente al trascorrere del tempo,
una mano fra gli alberi e l'altra
nella sabbia canuta - e scivolare
nell'autunno insieme all'estate...
Ma a me sono stati prescritti,
è chiaro, più penosi abbandoni.
Mi è toccato strapparmi a paesaggi
a cuore impreparato
e mi è toccato lasciare l'amore
quando ancora amare vorrei...
Voiam să rămân in semptembrie
Voiam să rămân in semptembrie
pe plaja pustie si palidă,
voiam să mă-ncarc de cenuşa
cocorilor mei nestatornici
şi vântul greoi să-mi adoarmă
în plete ca apa-n năvoade;
voiam să-mi aprind într-o noapte
ţigara mai albă ca luna,
şi-n jurul meu - nimeni, doar marea
cu forţa ascunsă şi gravă;
voiam să rămân in semptembrie,
prezentă la trecerea timpului,
co-o mână în arbori, cu alta-n
nisipul cărunt - şi să lunec
o dată cu vara în toamnă…
Dar mie îmi sunt sorocite,
pesemne, plecăre mai dramatice.
Mi-e dat să mă smulg din privelişti
cu sufletul nepregătit,
cum dat-mi-e să plec din iubire
când încă mai am de iubit…
Nina Cassian, C'è modo e modo di sparire, Adelphi 2013, pp. 66, 67. A cura di Ottavio Fatica. Traduzione di Natascia Bernacchia e Ottavio Fatica.
Nessun commento:
Posta un commento