Fare e ascoltare poesia significa infatti partecipare al costituirsi di una comunità e farsi interprete del suo desiderio disinteressato di verità, di ricerca di autenticità nel rapporto con se stessi e col mondo. (Sonia Giovannetti, La poesia malgrado tutto, Castelvecchi, 2022, p. 62).
Letture, riletture, proposte di poesie dagli scaffali della mia libreria. Ogni settimana una poesia, l'invito a una lettura calma, sospesa, a una rilettura "di ogni cosa intorno" (dal titolo di una raccolta di Silvia Vecchini e Marina Marcolin).
L'immagine è un dipinto del pittore espressionista Franz Marc, Die großen blauen Pferde , Grandi cavalli azzurri, e ci accompagnerà in queste letture.
C'è un ultimo boccone di calma
C'è un ultimo boccone di calma,
nella scolatura dei giorni
una felicità perfetta:
ancora una settimana di sole
un bagno, un giro scalzo in bicicletta,
l'altalena in pidi -
la scuola è dietro l'angolo
ma ancora non la vedi.
Nell'aria trasparente una luce d'oro:
l'inizio di settembre è zucchero
nel fondo del bicchiere,
dell'estate l'ultimo tesoro.
Silvia Vecchini, Marina Marcolin, Poesie della notte, del giorno, di ogni cosa intorno, Topipittori, 2014, p.30
Nessun commento:
Posta un commento