Fare e ascoltare poesia significa infatti partecipare al costituirsi di una comunità e farsi interprete del suo desiderio disinteressato di verità, di ricerca di autenticità nel rapporto con se stessi e col mondo. (Sonia Giovannetti, La poesia malgrado tutto, Castelvecchi, 2022, p. 62).
Letture, riletture, proposte di poesie dagli scaffali della mia libreria. Ogni settimana una poesia, l'invito a una lettura calma, sospesa, a una rilettura "di ogni cosa intorno" (dal titolo di una raccolta di Silvia Vecchini e Marina Marcolin).
L'immagine che ci accompagna è un'opera di Paul Klee, Fish magic, La magia dei pesci , 1925.
Cerca il mio corpo sulla carta
come se il tempo veramente
si fermasse sull'arco delle righe
L'alfabeto lascia taccia
di una forma naturale, la ritrae
ma il foglio non riflette a specchio
come curvano i gesti e le stagioni
Guarda. ora sono nel passo
che si avventura fuori, nel tocco
che ti sfiora e si disperde
Tutto è assegnato al corpo
pronto alla fuga, alla sua lingua
inquieta che si deposita e alimenta,
perfino il suo esilio sulla pagina
L'essenza si rovescia sulla carta
ma brilla sul polso di chi scrive
Look for my body on the paper
as if time would really stop
above the arch of lines
The alphabet leaves the trace
of a natural form, it paints it
but the scheet doesn't mirror
how gestures and season bend
Look, now I'm the step
that ventures out, the touch
that brushes you and vanishes
Everything is up to the body
ready to run away, to its restless
tongue that settles and feeds,
even its exile on the page
The essence spills on the paper
but it shines on the writer's wrist
Luigi Cannillo, Between Windows and Skies, Selected Poems 1985-2020, Translated by Paolo Belluso, Gradiva Publications, Mount Sinai, New York, 2022, pp. 72, 73
Nessun commento:
Posta un commento