La vecchia zingara siede alla panchina
la mano accorta poggiata sul carrello
si perde in una nenia la sua voce
C’è sempre una quarta dimensione, è quella che si guadagna cambiando punto di vista, disponendosi all’ascolto, al dialogo, de-centrandosi e accettando l’avventura della de-stabilizzazione. Accedervi significa valicare frontiere e attraversare nuovi territori con mente, cuore ed esperienza. In questo blog si parla di poesia, letteratura, filosofia, arte: tutte le forme in cui l’essere umano esprime la capacità di simboleggiare l’esperienza, crearla e darle ulteriori significati.
La vecchia zingara siede alla panchina
la mano accorta poggiata sul carrello
si perde in una nenia la sua voce
Dalla voce dell’uomo sulle scale
viene un suono d’incanto
una lingua celeste di pavoni
intravisti nel giardino persiano
il viale è un luogo sospeso
una variazione di voci
modulazione d’alberi e cespugli
e un’aria d’autunno incipiente
riflessa sui volti
i miei passi in raccolta del giorno.
Habib Allah, L'assemblea degli uccelli- 1177
Se silenzioso fiorisce il ciliegio
bianco abbaglio nel cielo perlaceo
e l'azzurro cristallo di pervinca
risana l'aria avvolta
nell'umido riserbo dell'inverno,
chiediti se ogni cosa ha un nome
una gemma serrata nell'attesa
una parola che radica la cosa
quando davanti agli occhi ti compare
e dici: ecco, questo è ciò che accade.
Il vento muove appena
i rami dell’ailanto
un bambino urla
nel suo gioco ribelle
ancora non si quieta
La notte sembra ferma
e nei palazzi di fronte
la luce delle scale
è sempre accesa
Gli alberi che ornano il parcheggio
preservano una grazia a poco prezzo
quanto basta per l’attesa
di una luna che sorge
per la cura sommessa
che sfiora le parole.
Robert Delauny, Fenêtres ouvertes simultanément 1re partie 3e motif, 1912,
tenue s'annuncia il ticchettio delle gocce
e già è sipario la coltre d'acacie
il rovo cosparso di spine
di piccole more succose
si estendono i suoni in crescendo
è musica in scroscio
cascata
marimba sui rami
che chiama
richiama la forma sognata
il ricordo perduto
diluvia sull’abitacolo
e sui vetri scendono rivoli
ogni cosa scompare
piove su di noi la lontananza
la stupita inquietudine
William Turner, Pioggia, vapore e velocità - 1844
gran galà --
farfalle e libellule
sulla pozza di giada
Sarnano, Via delle Cascate Perdute, 11 agosto 2024
Ph. Alfredo Mampieri
stille di luce --
il silenzio nascosto
nel fragore dell'acqua
Sarnano - Cascata di San Pellegrino, 11 agosto 2024
piana assolata --
riverbera sul ciglio
l'astero bianco
Piani di Ragnolo, 13 agosto 2024
sguardo acuto --
volteggi di rapaci
voli in picchiata
Piani di Ragnolo, 13 agosto 2024
mano d'artista --
disposti in simmetria
giovani tronchi
Eremo di Soffiano, 15 agosto 2024
Tranne la prima foto, le altre sono mie