Gateway to the fourth dimension: poesia, letteratura, filosofia, arte

C’è sempre una quarta dimensione, è quella che si guadagna cambiando punto di vista, disponendosi all’ascolto, al dialogo, de-centrandosi e accettando l’avventura della de-stabilizzazione. Accedervi significa valicare frontiere e attraversare nuovi territori con mente, cuore ed esperienza. In questo blog si parla di poesia, letteratura, filosofia, arte: tutte le forme in cui l’essere umano esprime la capacità di simboleggiare l’esperienza, crearla e darle ulteriori significati.

Letture

  • Aglieco
  • Asmundo
  • Campi
  • Compagno
  • Curci
  • Iorio
  • Lenti
  • Porta
  • Sardisco
  • Venuto
  • Compagno
  • Aleotti

giovedì 3 novembre 2022

stretti in preghiera

sotto l'alta faggeta

tronchi spezzati 

 

Foto mia
 



Posted by cristina_polli at 20:47 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Labels: autunno, Bosco Della Difesa, faggeta, haiku
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Altre mie letture e recensioni

  • Home page
  • Aleotti
  • Luca Pizzolitto, Getsemani. Lettura di Cristina Polli
  • Sardisco
  • Venuto
  • La luce e l’acqua, sguardo e parola di Floriana Porta nelle poesie e nelle riflessioni della Mostra artistica e poetica L’eternità della bellezza. Una lettura di Cristina Polli.

Immagine per "Poesie sugli scaffali".

Immagine per "Poesie sugli scaffali".
Fare e ascoltare poesia significa infatti partecipare al costituirsi di una comunità e farsi interprete del suo desiderio disinteressato di verità, di ricerca di autenticità nel rapporto con se stessi e col mondo. (Sonia Giovannetti, La poesia malgrado tutto, Castelvecchi, 2022, p. 62)

Poesie sugli scaffali

  • Home page
  • Poesie sugli scaffali. Roberto Dall'Olio, Pierre/ ricordi?
  • Poesie sugli scaffali. Ain Kaalep, Paesaggi lacustri
  • Poesie sugli scaffali. Ain Kaalep, I geni
  • Poesie sugli scaffali. Maria Grazia Palazzo, Le nuvole sanno le transizioni di pianeti
  • Poesie sullo scaffale. Gianfranco Palmery, Amarezze, XIV
  • Poesie sugli scaffali. Sebastiano Aglieco, Parvenza.
  • Poesie sugli scaffali. Patrizia Sardisco, Autism Spectrum, #1
  • Poesie sugli scaffali. Silvia Vecchini, C'è un ultimo boccone di calma
  • Poesie sugli scaffali. Luise Glück, Bucaneve
  • Poesie sugli scaffali. Nina Cassian, Volevo restare a settembre
  • Poesie sugli scaffali. Marion Poschmann, Kumst
  • Poesie sugli scaffali. Nina Cassian, Cosa ho detto allo scoiattolo
  • Poesie sugli scaffali. Luigi Cannillo, Cerca il mio corpo sulla carta
  • Poesie sugli scaffali. Christine Lavant, Voglio condividere il pane con i pazzi
  • Angela Kaimakliota, Ottimismo
  • Frosoula Kolosiatou, Risonanza
  • Poesie sugli scaffali. Christine Lavant, Togli la mela dalla buccia
  • Poesie sugli scaffali. Christine Lavant, Togli la mela dalla buccia
  • Poesie sugli scaffali. Christine Lavant, Concedimi di essere triste
  • Poesie sugli scaffali. Christine Lavant, La mia ombra sa camminare sull'acqua
  • Poesie sugli scaffali. Sabino Caronia, Io per te sono vivo
  • Poesie sugli scaffali. Sabino Caronia, Il distratto
  • Poesie sugli scaffali. Sabino Caronia, Giove Anxur
  • Poesie sugli scaffali. Marvi Del Pozzo, Sei tu la stessa luna
  • Poesie sugli scaffali. Marvi Del Pozzo, Alla luna
  • Poesie sugli scaffali. Marvi Del Pozzo, Cosa vale la pena
  • Poesie sugli scaffali. Marvi Del Pozzo, Giorno di vento
  • Poesie sugli scaffali. Giovanni Luca Asmundo, Corpi.
  • Poesie sugli scaffali. Giovanni Luca Asmundo, Coste, IV.
  • Poesie sugli scaffali. Giovanni Luca Asmundo, III. Pólis. I

Avviso ai naviganti.

Posto scritti su questo blog senza seguire una periodicità predeterminata, pertanto esso non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001. Tranne casi specifici debitamente segnalati, i testi sono opera mia; immagini, video e musiche provengono, per la maggior parte, dal web; se violassi il diritto d'autore con qualche immagine, video o musica, comunicatemelo all'indirizzo di posta elettronica del blog stesso.

Informativa sull'uso dei cookie e i dati raccolti

I visitatori del blog trovano le dovute informazioni seguendo questo link

Krishnamurti: “La più alta forma di intelligenza umana è la capacità di osservare senza giudicare“

cristina_polli
Visualizza il mio profilo completo

Elenco blog personale

  • Poetarum Silva - the meltin'po(e)t_s
    Da Liverpool al cuore del mondo: la rivoluzione poetica di Brian Patten
    1 ora fa
  • cristina bove
    Ma poi che ci facciamo con lo scrivere?
    5 ore fa
  • Lettere migranti
    Giovanna Amato, Terzaé (nota di lettura e intervista all’autrice di A.M. Curci)
    1 settimana fa
  • Filosofi per caso
    Carpe diem
    2 settimane fa
  • Cose che dimentico
    Quanto manca alla catastrofe?
    3 settimane fa
  • Diaria/o
    Horologium Florae
    3 mesi fa
  • Unterwegs
    Ingeborg Bachmann, Wahrlich
    8 mesi fa
  • Sempre giovane è la conoscenza
    Tempo per leggere #37: Salvatore Vitellino, Un anno da nabbo
    2 anni fa
  • La lanterna del pescatore
    Metamorfosi
    4 anni fa
  • Il gufo ignorante
    RENOIR di Massimo Laganà
    4 anni fa
  • lo spigolo d'una gronda
    Libri, ricerche, ruote
    5 anni fa
  • Cronache di Mutter Courage
    9 agosto 2019
    6 anni fa
  • Cronache di Mutter Courage
    9 agosto 2019
    6 anni fa
  • Un Posto di vacanza
    Il Promontorio (35) Non in mio nome s’innalzino barriere
    6 anni fa
  • Caponnetto-Poesiaperta
    Se i poeti non muoiono mai. Araidi, Darwish, Al-Qasim, Sarajlic. 4 poesie da SignorNò, edizione ampliata, Pellicano, 2016
    9 anni fa
  • LE NOTE DI RAKI
    Fate voi (16 luglio 2016)
    9 anni fa
  • Poesia - mariagraziadibiagio

Archivio blog

  • ►  2025 (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  marzo (1)
  • ►  2024 (4)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (3)
  • ►  2023 (5)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  marzo (1)
  • ▼  2022 (7)
    • ▼  novembre (1)
      • stretti in preghierasotto l'alta faggetatronchi sp...
    • ►  agosto (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2021 (11)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2020 (13)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2019 (11)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2018 (36)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2017 (52)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2016 (44)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (6)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2015 (46)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (6)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2014 (40)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2013 (20)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (7)

Salotto letterario: recensioni e note di lettura di altri autori e autrici su opere di altri

  • Home page
  • "Amen", di Chiara Mutti, letto da Valerio Mattei

Recensioni a "Quando fioriscono le tamerici"

  • Home page
  • Recensione di Anna Maria Curci
  • Recensione di Mara Venuto

Recensioni su "Tutto e ogni singola cosa"

  • Home page
  • Recensione di Maria Lenti
  • Lettura di Patrizia Sardisco
  • Un canto dalle sponde. La poesia di Cristina Polli...
  • Lettura di Noemi Paolini Giachery
  • Con le poche parole che sa. Lettura di Sebastiano Aglieco.
  • Lettura di Giorgio Camillo Galli
  • Lettura di Alba Gnazi
  • Recensione di Marco Onofrio

Recensioni e letture su "Distrazioni", Edilet 2021

  • Home page
  • Distrazioni. Lettura di Maria Lenti
  • Distrazioni. Nota di Anna Maria Curci
  • Distrazioni. Recensione di Maurizio Rossi

Pierre Auguste Renoir, Donna che legge

Pierre Auguste Renoir, Donna che legge
Prima che comunicazione, la lettura è introspezione, ricerca e cura

Aperitivo con libro.

Aperitivo con libro.
Locandina di Silvia Giannini sui primi incontri e confronti.

Aperitivo con libro. Letture in circolo.

  • Home page
  • Leggere, presentare, dialogare. “Aperitivo con lib...
  • Marion Poschmann, Le isole dei pini. Articolo di A...
  • Daniel Mason, Soldato d'inverno. Articolo di Maurizio Ceccarani.
  • Chimamanda Ngozi Adichie, L'ibisco viola. Lettura di Patrizia Sardisco.
  • Giuseppe Lupo, Breve storia del mio silenzio. Lett...

Fotografia

  • "Il sole nero" di Simone Consorti e Flavia Daniele
  • Simone Consorti foto e video
Gateway to the fourth dimension - Cristina Polli. Tema Filigrana. Powered by Blogger.