Visualizzazione post con etichetta scempio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta scempio. Mostra tutti i post

venerdì 7 aprile 2017

Trittico dei bambini soli



Perso in un ingorgo
Di suoni e segni e viscere 
È l’uso del gesto della specie
La parola seguita con il dito
In letture esplose di vermiglio
E toni in grigio urlati sopra i morti.

Non avevano bisogno d’altro scempio
Di parole come aghi di dolore
Come uno strazio aggiunto in agonia
La ripresa dell’ultimo respiro
Erano 
Come in altre cronache
Bambini 
Bambini dietro un volo giallo
Ali strozzate
Da anime asfissiate.

E resti a noi il marchio quotidiano
La quota biancoimpressa di cordoglio
E una preghiera asciutta per sanare
Un debito insolvibile a chi è solo
E non attende
Che torni la parola. 




 Paul Klee - woher? wo? wohin? - 1940



mercoledì 30 marzo 2016

Vendetta

Sul terrazzino assolato e stretto
Leggevo intenta versi di Gozzano
E intrecciavo il glicine odoroso
Della dimora cantata nei sonetti
A trilli e gorgheggi dispiegati
Tra gli aranci carichi di frutti,
I rampicanti e le mura antiche.
Nei versi e nei suoni volevo
La feritoia che azzurra il paesaggio
E mi consola da rovinio e disprezzo
Dalla pretesa di un nuovo senza cura
Affastellato di antenne,
Di acciaio anodizzato.
Che vento e seme scovino una crepa  
-un interstizio-
E ricoprano l’opera meschina
Di passiflora pietosa a ricadervi  
Da pietre millenarie in verdi tralci
E di grappoli di glicine violetti
Inebrianti di gioiosa incuria
Ad avvinghiare l’impietoso scempio
Della Storia defraudata di strade
E umori antichi
Di voci nei cortili
E stanchezza dai campi
Del senso di sacro che attraversava il giorno
Arrossando il declinare tra riverberi di luce.
Vorrei sognare un romitaggio dolce,
Dolce m’inebria la verde vendetta.


Particolare di basamento in opera quadrata - Foto di Cristina Polli